Due le componenti distinte di Hub Umbria – Agro & Food Innovation Lab
Con un focus ben definito e orientato specificatamente al settore agroalimentare, ma facilmente applicabile e replicabile in tutti gli ambiti
Innovazione su misura
Ricerca dei saperi e definizione dei bisogni delle imprese al fine di trovare soluzioni innovative
Aggregazione e internazionalizzazione


Innovazione su misura

Tailored StartUp
Partendo da una specifica e concreta necessità di un’impresa, che avrebbe interesse a creare un nuovo prodotto, una tecnologia, un processo,
sviluppiamo la Start Up ideale per risolvere tali esigenze.

Idee
Andiamo direttamente incontro alle imprese mettendo a disposizione, attraverso apposite iniziative: la creatività, il know how e gli “strumenti” utili a risolvere le necessità manifestate.
Crescita, Formazione e Tutoraggio
Obiettivi che possono essere perseguiti ottimizzando i tempi, mediante l’impiego di attività di formazione guidata, in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia e con professionisti di settore.
Business Plan
Progettare con cura un preciso modello di business e poi seguirlo, sono condizioni necessarie per far sì, che una startup possa durare nel tempo.

Clienti ed Investitori
Grazie alla nostra vasta rete di contatti agevoliamo i founder a trovare investitori fortemente interessati che condividano e aiutino a finanziare il progetto.
Fondi e Finanziamenti
Individuiamo le principali opportunità per reperire finanziamenti tramite bandi e fonti pubbliche: locali, nazionali ed europee.
Aggregazione finalizzata all’internazionalizzazione

Orientarsi
Guida al paese verso cui si vuole intraprendere l’attività di export, panoramica del nuovo mercato, quadro relativo alla possibile concorrenza, profilazione target clienti; sono solo alcune delle molteplici operazioni di semplice orientamento che devono essere affrontate da chi vuole iniziare a vendere ed espandersi all’estero. Appare, perciò, subito chiaro quanto sia necessario l’aiuto di consulenti esperti e con un background specifico. La conoscenza del settore internazionale di Hub Umbria – Agro&Food InnoLab e dei suoi soci partner, non possono che essere valori aggiunti su cui basare le strategie di orientamento.

Accedere
Hub Umbria – Agro&Food InnoLab ricerca e individua clienti e partner esteri disposti a stabilire contatti d’affari, esaminandone l’interesse, gestendo la comunicazione e organizzando incontri B2B. Alle attività di export, intrinsecamente sottendono tante variabili che vanno affrontate; per questo l’impiego di agenti di vendita è un eccellente modo di favorire la diffusione di un prodotto in un nuovo mercato. Hub Umbria – Agro&Food InnoLab organizza e offre assistenza ad eventi (degustazioni, presentazioni, workshop, panel, conferenze stampa) e partecipa per i clienti a fiere. Tutti ottimi canali per avvicinarsi a un paese estero, coltivando anche nel post evento i contatti creati, per assicurare nuove opportunità di business (follow up).

Radicarsi
Hub Umbria – Agro&Food InnoLab fornisce assistenza nell’affrontare problematiche doganali, legali e fiscali legate alle iniziative nei mercati esteri, assistendo nell’eventuale certificazione Made in Italy dei prodotti esportati. Provvede informazioni, monitora e si occupa di tutti i passaggi burocratici riguardanti bandi e fonti di finanziamento finalizzati all’export. Per quanto concerne la logistica, determiniamo i vettori che offrono le migliori condizioni di trasporto merci, fornendo informazioni su tempi e costi.